Il materasso giusto per chi è in sovrappeso: caratteristiche e scelta del Terapeutico Plus

Terapeutico plus Harmony-materassi

Qual è la condizione del sonno per chi è in sovrappeso

Dormire bene è importante per tutti, ma a maggior ragione per chi è in sovrappeso. Questa condizione porta con sé una serie di sfide che vanno ben oltre il semplice comfort: apnee notturne, problemi circolatori, difficoltà nel movimento durante il sonno.

La posizione durante il sonno incide notevolmente sulla qualità del riposo, ma non è qualcosa che possiamo controllare consapevolmente. Durante la notte ci muoviamo continuamente, cambiamo posizione ogni ora, cerchiamo istintivamente quella più confortevole. Questo movimento naturale deve essere assecondato, non ostacolato.

Ecco perché, oltre al guanciale più confortevole e igienico possibile, diventa fondamentale scegliere il materasso che permette di muoversi con facilità senza interrompere il sonno. Un materasso che accolga il peso del corpo senza intrappolare, che sostenga senza irrigidire, che accompagni i movimenti notturni senza creare resistenza.

Perché dormire bene è così difficile quando si è in sovrappeso

Chi dorme prevalentemente sul fianco sa quanto sia importante trovare il giusto equilibrio tra sostegno e accoglienza. Durante la notte il corpo si muove continuamente, cerca diverse posizioni, e il materasso deve avere la giusta consistenza: accogliere in modo confortevole senza avvolgere, sostenere senza irrigidire. Il materasso troppo rigido non è una soluzione.

Un’esperienza significativa in questo senso è stata una vacanza in Puglia di qualche anno fa. Il materasso dell’appartamento era molto rigido, probabilmente scelto per la sua durabilità nel tempo. Dopo tre notti è insorta una forte infiammazione ai muscoli della schiena, tanto grave da richiedere l’uso di antinfiammatori per il resto del soggiorno.

Il problema dei materassi troppo rigidi per chi ha un peso corporeo elevato è duplice: da un lato la microcircolazione non viene favorita perché il corpo non affonda minimamente nella superficie, creando punti di pressione concentrati su spalle, fianchi e bacino. Dall’altro la spina dorsale si inarca in modo innaturale, soprattutto quando si dorme sul fianco, perché il materasso non accoglie le curve del corpo. Il risultato? Dolore, infiammazione e notti insonni.

Ma il problema opposto non è meno grave.

L’esperimento con il Memory Foam

Lavorando in questo settore da anni, quando il Memory Foam ha iniziato a diffondersi ampiamente sul mercato era necessario testarlo personalmente. La credibilità professionale richiede di conoscere direttamente i prodotti che si propongono.

L’esperimento è durato una settimana. Sette notti che hanno evidenziato chiaramente i limiti di questa tecnologia per chi ha un peso corporeo elevato.

Il Memory Foam funziona avvolgendo il corpo, adattandosi al calore e al peso. Per chi ha un peso importante, questo significa sprofondare nel materasso in modo significativo. Il risultato pratico è una marcata difficoltà nei movimenti notturni. Girarsi dall’altra parte, un gesto che dovrebbe essere naturale e spontaneo, diventava un’azione che richiedeva uno sforzo consapevole, quasi come doversi “estrarre” da una forma modellata troppo precisamente attorno al corpo.

Chi ha un peso nella norma può trovare questa tecnologia molto confortevole: il corpo affonda giusto quanto basta per percepire sostegno e avvolgimento. Ma per chi ha esigenze diverse, la differenza è sostanziale.

Dopo quella settimana di test, la scelta è stata chiara: tornare al materasso a molle Terapeutico Plus ha significato recuperare immediatamente la qualità del sonno.

Quale materasso funziona davvero per chi è in sovrappeso

Non tutti i materassi a molle sono uguali. La differenza non sta solo nella qualità dei materiali, ma nella progettazione stessa del sistema di sostegno.

Il Terapeutico Plus utilizza una tecnologia che chiamiamo “Molleggio BONNELL HD”, caratterizzata dalla presenza di un numero molto elevato di molle MINI BONNELL. Queste molle, più piccole rispetto alle Bonnell tradizionali, permettono di inserire molte più unità nella stessa superficie. Il vantaggio? La distribuzione del peso diventa estremamente capillare: invece di avere pochi grandi punti di sostegno, il corpo viene sorretto da centinaia di piccoli punti indipendenti.

Questo significa che ogni zona del corpo riceve esattamente il sostegno di cui ha bisogno. Le spalle affondano leggermente, il bacino (che concentra la maggior parte del peso quando si dorme sul fianco) viene sostenuto fermamente, le gambe trovano il loro naturale appoggio. Non si crea quell’effetto “amaca” tipico dei materassi a molle tradizionali, dove il corpo tende a scivolare verso il centro e la colonna vertebrale assume posizioni innaturali.

Ma c’è un altro elemento fondamentale che rende il Terapeutico Plus adatto a chi ha un peso corporeo importante: il sistema di sicurezza anti affossamento. Sopra e sotto le molle ci sono strati di foam ad alta densità che impediscono al corpo di “toccare” direttamente la struttura metallica anche sotto carichi elevati. Questo mantiene il comfort costante nel tempo e previene quel fastidiosissimo fenomeno del materasso che si “sfonda” proprio dove dormiamo abitualmente.

L’altezza di 25 cm garantisce inoltre uno spessore adeguato per sostenere pesi importanti senza comprimere eccessivamente la struttura interna. Ci sono poi due strati di imbottitura in super fibra anallergica lavorata, che donano quella morbidezza superficiale che mancava al materasso troppo rigido della vacanza in Puglia, ma senza creare l’effetto “sabbie mobili” del Memory Foam.

La questione igienica: non solo comfort

Quando si dorme, il corpo rilascia umidità, cellule morte della pelle, calore. Per chi è in sovrappeso questa produzione può essere più intensa e la necessità di un materasso che gestisca bene questi aspetti diventa molto importante.

Il rivestimento del Terapeutico Plus è in tessuto Jacquard con trattamento Sanitized®, che crea una barriera naturale contro la formazione di batteri e acari. Non è solo una questione di igiene: è una questione di salute. Questo tessuto tecnologico mantiene una prolungata freschezza e dona anche una delicata profumazione nel tempo, cosa che apprezzo particolarmente durante le calde notti estive.

Tutti i materiali utilizzati sono certificati Oeko-Tex®, lo standard internazionale che garantisce l’assenza di sostanze nocive nei tessuti. Ma c’è di più: il Terapeutico Plus è classificato come dispositivo medico (numero di repertorio 1783439, classificazione CND VO899). Questa certificazione CE non è un semplice bollino: significa che il materasso risponde a precisi requisiti di sicurezza ed efficacia riconosciuti dal Ministero della Salute.

Completamente prodotto in Italia: cosa che per me non è solo una questione di orgoglio nazionale, ma di controllo qualità e tracciabilità completa della filiera produttiva.

Le dimensioni contano: scegliere la misura giusta

Il materasso deve rispettare le esigenze fisiche di chi lo utilizza, a partire dalle dimensioni. La proporzione tra altezza corporea e lunghezza del materasso è fondamentale per garantire un riposo corretto e confortevole.

Le misure standard (singolo, una piazza e mezza, matrimoniale) rispondono alle esigenze della maggior parte delle persone. Negli ultimi anni però i letti si sono evoluti, arrivando a dimensioni più generose come il 180×200 o addirittura il 200×200 per chi desidera spazio extra.

Ci sono poi situazioni particolari. Chi è alto oltre la media (oltre i 190 cm) ha bisogno di materassi più lunghi. Ci è capitato di produrre materassi personalizzati lunghi fino a 220 cm per clienti che altrimenti non avrebbero trovato sul mercato una soluzione confortevole.

Producendo su misura, possiamo adattarci praticamente a qualsiasi esigenza. Questo vale non solo per i privati, ma anche per strutture ricettive, alberghi, bed and breakfast che vogliono offrire ai loro ospiti un comfort davvero inclusivo.

Del resto, il Terapeutico Plus rispetta i requisiti antincendio necessari per l’uso in strutture pubbliche e commerciali, quindi è perfettamente adatto anche a chi deve arredare camere d’albergo, strutture assistenziali, residenze sanitarie.

Perché il Terapeutico Plus rappresenta la soluzione ottimale

Questo modello di materasso offre il giusto equilibrio tra sostegno e accoglienza, fondamentale per evitare l’insorgere del mal di schiena legato a problemi posturali. La struttura è sostenuta ma non eccessivamente rigida. I due strati di imbottitura accolgono il corpo anche in presenza di peso corporeo importante, senza creare quella sensazione di “intrappolamento” tipica del Memory Foam né il disagio dei materassi troppo rigidi.

Nei letti di casa e in quelli consigliati a persone che condividono la sfida del sovrappeso, la scelta ricade sempre sul Terapeutico Plus. Non si tratta di promuovere il proprio prodotto per ragioni commerciali, ma di una questione di coerenza professionale: sarebbe impossibile consigliare qualcosa che non è stato testato personalmente, notte dopo notte, nel lungo periodo.

La qualità del riposo che questo materasso garantisce è tangibile. Permette di rilassarsi dopo una giornata impegnativa, di muoversi liberamente durante la notte senza interruzioni del sonno causate dalla necessità di cambiare posizione. Fa esattamente ciò che un materasso dovrebbe fare: accompagnare al riposo in modo naturale e confortevole.

Per chi è pensato il Terapeutico Plus

Questo materasso nasce dall’esigenza concreta di chi, come me, ha un peso corporeo importante e fatica a trovare soluzioni confortevoli sul mercato. Ma in realtà le sue caratteristiche lo rendono ideale per molte altre situazioni.

Chi soffre di problemi lombari trova nel sostegno differenziato delle molle MINIBONNELL un alleato prezioso per mantenere l’allineamento della colonna vertebrale. Chi ha problemi circolatori beneficia della distribuzione capillare del peso che riduce i punti di pressione. Chi si muove molto durante il sonno apprezza la facilità con cui si può cambiare posizione senza rimanere “intrappolati” nel materasso.

E non parliamo solo di uso domestico. Sempre più strutture sanitarie, residenze assistenziali, cliniche specializzate nel trattamento dell’obesità stanno scoprendo il valore di un materasso progettato con queste caratteristiche. La certificazione come dispositivo medico, i requisiti antincendio, la durabilità nel tempo anche sotto carichi elevati rendono il Terapeutico Plus una scelta sensata anche per chi deve arredare camere destinate a pazienti o ospiti con esigenze particolari.

Lavoriamo spesso su forniture per strutture pubbliche attraverso il MEPA, ma è possibile contattarci direttamente per preventivi personalizzati, soprattutto quando si tratta di numeri importanti o di esigenze specifiche che richiedono personalizzazioni.

Un investimento nel proprio benessere

Passiamo circa un terzo della nostra vita dormendo. Questo dato assume un significato particolare quando il sonno non è riposante, quando ci si sveglia stanchi, con dolori, con la sensazione di non aver davvero recuperato le energie.

Per chi è in sovrappeso, la qualità del sonno influenza direttamente la qualità della vita. Un riposo frammentato, notti agitate, dolori alla schiena o alle articolazioni al risveglio non sono condizioni con cui dover convivere necessariamente.

La scelta del materasso giusto rappresenta un investimento nel proprio benessere quotidiano. Un buon materasso dura anni, accompagna migliaia di notti, influenza la salute della schiena, la qualità del riposo, il modo in cui affrontiamo ogni giornata.

Il Terapeutico Plus rappresenta questa scelta consapevole. Non la perfezione assoluta, perché la perfezione non esiste, ma la soluzione che funziona, che dura nel tempo, che permette di svegliarsi riposati invece che doloranti.

La risposta alla domanda “Quale materasso consigli per chi ha il mio stesso peso?” è sempre diretta, basata sull’esperienza concreta di anni di utilizzo: il Terapeutico Plus. Una scelta professionale e personale insieme.

Scopri il Terapeutico Plus: richiedi informazioni

Se stai cercando un materasso che risponda alle tue esigenze specifiche, che offra il giusto equilibrio tra sostegno e comfort, che sia certificato come dispositivo medico e prodotto interamente in Italia, il Terapeutico Plus merita la tua attenzione.
Richiedi un preventivo personalizzato e scopri come il Terapeutico Plus può migliorare concretamente la qualità del tuo riposo. Possiamo realizzare il materasso nelle misure che meglio rispondono alla tua altezza e alle tue esigenze.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *