
Materassi ignifughi omologati: come sono fatti
/
0 Commenti
Ci sono delle regole ben definite affinché un materasso possa essere collocato su un letto di degenza, che sia lunga o breve questo non importa; la cosa fondamentale è che i materassi siano ignifughi e omologati dal Ministero degli Interni in classe 1 I M.
Vi chiederete cosa significa questa sigla e questa omologa come si ottiene?

Materasso ortopedico ignifugo a molle antimacchia: Ginevra
Il materasso Ginevra è ortopedico, ignifugo e certificato in classe 1IM ed è omologato dal Ministero degli Interni. Oltre questa omologa, fondamentale per la vendita del prodotto negli hotel, case di cura e riposo e in generale in tutte le strutture ricettive, come per esempio alloggi universitari, collegi e convitti, il materasso GINEVRA possiede un’ulteriore certificazione RINA-MED sia modello B che modello D. Con quest’ultima certificazione il prodotto è idoneo per tutte le imbarcazioni, dalle più piccole, agli yacht alle più grandi, come per esempio le navi da crociera o navi mercantili.

Materasso ignifugo per il letto ospedaliero – Caratteristiche
Il materasso usato nelle strutture ospedaliere non ha niente a che vedere con quello su cui dormiamo nelle nostre case. Questo perché i materassi ospedalieri devono avere, per legge, delle particolari caratteristiche, indispensabili per la sicurezza, ma anche per la salute e il benessere del paziente. I materassi ospedalieri devono essere ignifughi e omologati. Vediamo tutte le caratteristiche.